• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Officina Microtesti

UX writing e Cognitive UX Design

  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corsi in aula
    • Corsi in azienda
  • Guide
  • Contatti

ux writing

L’UX Writing degli Stati Vuoti

21 Ottobre, 2019 da Valentina Di Michele

L’UX Writing degli Stati Vuoti può migliorare le interazioni con questi particolari elementi delle interfacce utente.

In Italia c’è lavoro per gli UX Writer?

2 Ottobre, 2019 da Valentina Di Michele

Un anno fa è nata Officina Microtesti. Dopo un anno di lavoro nel settore della scrittura per la user experience, siamo pronti a dire la nostra sulla domanda che ci rivolgono più spesso:
“Ma in Italia c’è lavoro per gli UX Writer?” 

Come si fanno i test nell’UX Writing

26 Febbraio, 2019 da Andrea Fiacchi

Come testare i tuoi contenuti, creare una conversazione con i clienti e a valutare l’efficacia delle parole. Per UX Writer e copy che amano sperimentare

I tre principi dei microtesti e dell’UX Writing

17 Gennaio, 2019 da Andrea Fiacchi

Sono chiarezza, amicizia, espressività e sono estratti da osservazioni neuroscientifiche e organizzati in modo gerarchico.

Microtesti per le app: il caso di Muzzle

21 Dicembre, 2018 da Andrea Fiacchi

Microtesti per le app: parliamo di Muzzle, l’app che nasconde le notifiche di Skype. Copy che spingono all’azione in modo semplice e chiaro.

Officina Microtesti Copyright © 2019 ·

info@officinamicrotesti.it

  • Linkedin
  • Privacy & Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok