• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Officina Microtesti

Officina Microtesti

Microcopy UX inclusivi e accessibili per siti web e app

  • COSA FACCIAMO
  • CORSI
  • LIBRI
    • Emotion driven design
    • Mindhunting
  • PERCHÉ SCEGLIERCI
  • UX CONTENT FREE
    • Newsletter
    • UX Writing Talks
    • Community UX Writing Italia
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Corsi di formazione

I corsi di UX Writing, Content design e di UX Content strategy più famosi d’Italia.

Facciamo corsi di formazione sullo UX Content (cioè UX Writing, microcopy, Content Design e UX Content strategy) per aziende, a catalogo e personalizzati.

I nostri corsi aziendali a catalogo affrontano tutti i temi legati alla progettazione e alla scrittura di contenuti per il design delle interfacce, per esempio:

  • usare la metodologia dello UX Writing all’interno del team di design
  • progettare i testi nelle pagine del sito web o dell’app per offrire il contenuto giusto alla persona giusta al momento giusto con il Content design
  • progettare i testi nella customer experience, in base al canale, al target, ai bisogni e agli obiettivi aziendali con la UX Content strategy
  • creare microcopy che migliorano la navigazione di siti e app
  • scrivere documenti tecnici e deliverable
  • far lavorare il team di design e content al meglio
  • conoscere la psicologia dell’utente per migliorare la UX con i metodi del neurodesign
  • come creare landing page efficaci e ad alto conversion rate
  • come scrivere contenuti inclusivi e accessibili.

Se invece vuoi conoscere meglio lo UX Content e perfezionare la tua attività professionale, c’è CaipiroskaLab, la nostra piattaforma di corsi on demand, dove trovi un corso gratuito di UX Writing e altri corsi e percorsi per migliorare le competenze individuali, dal Tono di Voce di prodotto ai microcopy UX.

Corsi aziendali a catalogo

I cosi aziendali a catalogo sono sempre disponibili. Li teniamo online (su Zoom) o in presenza includono esercitazioni pratiche con correzioni.

Se invece hai una esigenza specifica, possiamo personalizzarli. Siamo gli esperti italiani di UX Content: se cerchi un corso base o avanzato scrivici e troveremo quello che fa per te.

UX Writing (base e avanzato)

Il workshop di UX Writing è il nostro corso più richiesto, con un gradimento che supera il 98%.

Per chi crea contenuti per siti web e app: il tuo team imparerà a progettare l’interazione verbale, a creare una voce di prodotto e un tono coerenti e a scrivere microtesti efficaci per migliorare l’esperienza di navigazione.

UX Content strategy (intermedio)

Impara a creare contenuti omnichannel e allineare la strategia di marketing alla UX di siti web e app.

Per team che collaborano su progetti ampi e vogliono creare una narrazione coerente su tutti i canali, a progettare una strategia di contenuti sostenibile e interoperabile e a definire flussi di lavoro e deliverable di prodotto.

Scrittura inclusiva e accessibile (base e avanzato)

Per chi scrive, online e offline, per la stampa o per la Pubblica amministrazione. Un corso che tocca gli aspetti dell’accessibilità, dei generi, dell’ageismo e molto altro con esempi e molta pratica.

Microcopy UX (avanzato)

Un corso per chi si occupa di microcopy UX di prodotto. Come progettare e scrivere UI Content: messaggi, stringhe, notifiche, stati vuoti e tutti gli elementi dell’interaction design.

Content Design Systems (avanzato)

Per chi produce documentazione e deliberable tecnici. Un corso avanzato dedicato alle regole del contenuto nel Design System: le linee guida e le regole di Tono di Voce, stile, scrittura delle compenenti e content patterns.

Neurodesign (avanzato)

Per team di design che lavorano nella ricerca e nella creazione di esperienze. Per imparare come la percezione, l’attenzione, la memoria, le emozioni e altri processi cognitivi influenzano il modo di usare i prodotti e servizi digitali.

Tra i corsi a catalogo non c’è quello che fa per te? Scrivici e progettiamo insieme la soluzione più adatta per le tue esigenze.


Officina Microtesti

info@officinamicrotesti.it

Copyright 2018

  • Newsletter
  • Linkedin
  • Privacy & Cookie