Cliente
Linguaggi Chiari ETS è l’associazione italiana che promuove la cultura dei linguaggi chiari, inclusivi e accessibili e come strumento formativo, di partecipazione, di inclusione.
Richiesta
L’Associazione Linguaggi Chiari ETS ci ha chiesto supporto metodologico e operativo per realizzare il Rapporto dell’Osservatorio sul linguaggio chiaro, uno strumento che misura l’innovazione e l’impatto della comunicazione con attenzione alla chiarezza, all’’accessibilità e all’usabilità del contenuto testuale.
Cosa abbiamo fatto
Abbiamo lavorato a:
- un processo di analisi standardizzabile e ripetibile, con validità scientifica
- un audit, con l’analisi automatizzata e manuale (esperta) in chiave di accessibilità testuale di 20 siti web della Pubblica Amministrazione.
Con questa attività abbiamo:
- definito un modello di analisi replicabile
- evidenziato i blocchi cognitivi durante la navigazione
- rilevato le complessità sintattiche, morfo-sintattiche, lessicali e di usabilità dei contenuti di 80 pagine
- proposto soluzioni migliorative.
Il Rapporto dell’Osservatorio sul linguaggio chiaro 2024 è consultabile sul sito web del DiParola Festival.
(Foto: Rapporto dell’Osservatorio sul linguaggio chiaro su Affari e Finanza di LaRepubblica del 21 novembre 2024)