• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Officina Microtesti

Officina Microtesti

Microcopy UX inclusivi e accessibili per siti web e app

  • COSA FACCIAMO
  • CORSI
  • LIBRI
    • Emotion driven design
    • Mindhunting
  • PERCHÉ SCEGLIERCI
  • UX CONTENT FREE
    • Newsletter
    • UX Writing Talks
    • Community UX Writing Italia
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Che cos’è il design comportamentale

Il design comportamentale o cognitive UX è una tecnica che usa la psicologia cognitiva e le neuroscienze per progettare interfacce e oggetti utili e semplici da usare

Per creare prodotti ed esperienze piacevoli, funzionali e utili è fondamentale capire come funzionano la mente e il pensiero.   

Spesso sottovalutiamo l’importanza di studiare le persone: siamo essere umani noi stessi e sappiamo come funzioniamo, cosa ci motiva e cosa ci piace.

Purtroppo, questo non è vero.

La maggior parte di quello che facciamo avviene in modo inconsapevole.

Solo una parte piccola delle nostre azioni è guidata in modo volontario da uno scopo.

Nella maggior parte dei casi diamo spiegazioni razionali a comportamenti automatici.

Studiare il design comportamentale non ci rende stregoni o lettori della mente, ma ci aiuta scoprire le motivazioni, le emozioni e i pensieri delle persone per progettare esperienze migliori.

Usiamo metodologie di ricerca innovative come il biofeedback e originali, come gli UX character.

Voglio saperne di più



Officina Microtesti

info@officinamicrotesti.it

Copyright 2018

  • Newsletter
  • Linkedin
  • Privacy & Cookie
Usiamo cookie tecnici che permettono al tuo browser di ricordare alcune impostazioni. Ok, va beneNo, graziePrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso quando vuoi.Revoca il consenso