Corso pratico di UX Writing
3 ore di teoria.
4 ore di pratica.
1 ora di Q&A.
Live masterclass in aula virtuale ZOOM
12 e 14 gennaio 2021 14.30-18
Q&A 20 gennaio 2021 17-18
229€ (IVA esclusa)

Impara a progettare e scrivere microcopy che piacciono, vendono e conquistano gli utenti dai docenti più esperti del settore
Impara le basi della scrittura
per la user experience
Le parole possono cambiare la nostra esperienza digitale?
Come si progettano testi e microtesti efficaci per le interfacce di siti e app?
In questo corso pratico di UX Writing, che nasce da vent’anni di esperienza di Andrea Fiacchi e Valentina Di Michele, imparerai tutto quello che devi sapere sulla professione dello UX Writer e sulle regole di scrittura per la user experience.
È l’unico corso di UX Writing in Italia in forma di workshop che unisce teoria e pratica: la formazione ha bisogno di tempo per essere davvero efficace. Avrai il tempo giusto per acquisire, mettere in pratica e poi elaborare le informazioni teoriche che avrai appreso.
Il workshop è a numero chiuso: 12 persone al massimo.
Quando e dove
- Il workshop di UX Writing dura 8 ore (3 di teoria, 4 di pratica, 1 di Q&A) e si tiene a il 12 e il 14 gennaio 2021 dalle 14.30 alle 18 e il 20 gennaio 2021 dalle 17 alle 18.
- Ci vedremo in aula virtuale su Zoom, con lavoro di gruppo in stanze virtuali parallele
Programma
- Lo UX Writing e il design delle interfacce
- Crea la personalità giusta per il tuo prodotto o servizio
- Pensieri e emozioni: genera fiducia e migliora il rapporto con gli utenti
- Progetta contenuti che guidano gli utenti nella navigazione
- Scrivi microtesti che rispettano i pensieri e le emozioni delle persone
- Coinvolgi in tutte le fasi della user e customer journey
- Misura l’efficacia dei contenuti che hai creato.
Questo workshop è adatto a me?
Questo corso è adatto a persone che hanno una conoscenza dello UX Writing da intermedia a avanzata, cioè se:
- ne hanno sentito già parlare ma non lo usano per lavorare
- hanno letto articoli o libri e seguito webinar e vogliono aumentare le conoscenze
- lo usano nel lavoro e vogliono fare pratica per migliorare le loro attività.
Se hai un livello di conoscenza molto avanzato questo workshop non è adatto a te. Scrivici: stiamo organizzando un corso di design dei contenuti UX per esperti e potrebbe fare al caso tuo.
Questo workshop fa per te se ti occupi di:
- scrittura (copywriter, content editor, content designer, content strategist, technical o business writer, SEO specialist, blogger, giornalista);
- marketing e comunicazione;
- design (UI, UX designer e art director);
- prodotto (product specialist, e-commerce manager);
- social media e advertising.
Docenti
Andrea Fiacchi

Psicologo, service designer e tra i primi in Italia a tenere corsi sulla scrittura per la UX.
Autore di Mindhunting. Capire le persone, progettare le esperienze (UXU Edizioni) e Emotion driven design. Progettare contenuti per interfacce in sintonia con le persone (Apogeo editore).
Valentina Di Michele

Content strategist, amministratrice della community di scrittura per la user experience Microcopy & UX Writing Italia. Docente per LUISS Guido Carli, Talent Garden, Copy 42, Digital Update.
Autrice di Emotion driven design. Progettare contenuti per interfacce in sintonia con le persone (Apogeo editore).
Iscriviti
- Corso
- Slide
- Materiali didattici di approfondimento
- Bibliografia
- Attestato di partecipazione
- Corso
- eBook “Emotion driven design”
- Slide
- Materiali didattici di approfondimento
- Bibliografia
- Attestato di partecipazione
Per iscriverti compila il modulo.
Come si paga?
Non preoccuparti, ti scriviamo tutto. Inviaci la richiesta e ti manderemo un’email con le istruzioni. Il pagamento è in una sola rata, e dopo averlo ricevuto ti confermeremo l’iscrizione e ti invieremo la fattura.
Ho bisogno di software o strumenti particolari?
Hai bisogno di un computer e della connessione. Il giorno prima della data di inizio ti invieremo per email una guida: come collegarti a Zoom, quali tool useremo e alcune informazioni che ti aiuteranno durante il workshop. Se hai dubbi ci siamo noi: come si dice a Cuba, se hai un dubbio pregunta siempre (chiedi sempre).
Se il corso viene cancellato?
Attiviamo il workshop al raggiungimento della soglia minima di partecipanti. In caso di rinvio o di annullamento te lo comunicheremo via email entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio e riceverai il rimborso totale dell’importo.
Se non posso partecipare?
Se non puoi partecipare e vuoi cedere il tuo posto a colleghi o amici a noi va bene. Facci sapere il nome via email appena possibile .
Puoi cancellare l’iscrizione entro e non oltre 7 giorni lavorativi dall’inizio del corso, e anticiparci la tua decisione via email: potrai scegliere se ricevere l’80% della quota versata o recuperare l’80% del credito in un nuovo corso. Se ci comunicherai l’impossibilità a partecipare dopo tale data o non sarai presente al corso, la tua quota di iscrizione non sarà rimborsabile.