• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Officina Microtesti

Officina Microtesti

Microcopy UX inclusivi e accessibili per siti web e app

  • COSA FACCIAMO
    • UX Writing
  • SERVIZI
    • CONSULENZA
    • FORMAZIONE
  • LIBRI
    • Emotion driven design
    • Mindhunting
  • PERCHÉ SCEGLIERCI
  • UX CONTENT FREE
    • Newsletter
    • UX Writing Talks
    • Community UX Writing Italia
  • BLOG
  • CONTATTI

Content Design

Content Designer: chi è, cosa fa

Maggio 31, 2021 da Officina Microtesti

Quando si parla di scrittura per il web si parla spesso di Content Design. Fuori dall’Italia, l’attività di chi si occupa di questa disciplina confina con lo UX Writing. Cerchiamo allora di fare chiarezza.

Cosa fa un-a Content Designer

Content design è il termine coniato da Sara Winters (ex Richards) di Content Design London quando lavorava al sito pubblico più copiato e invidiato al mondo: Gov.uk.
Content design è il termine che descrive quell’attività di progettazione del contenuto che serve a “dare al pubblico il contenuto di cui ha bisogno, nel momento in cui ne ha bisogno e nel modo che si aspetta” usando dati e ricerca (Sara Richards, Content Design, Content Design London, 2017).

La definizione della professione del Content designer si trova infatti sul sito Gov.uk: “Un content designer lavora sull’intero flusso di un servizio per aiutare gli utenti a raggiungere il loro obiettivo.”

Introduzione al ruolo di Content designer, come presentata sul sito di Gov.uk.

Un-a Content designer progetta i contenuti lunghi di una pagina che ha come obiettivo aiutare le persone a compiere un’azione. Nel sito Gov.uk, per esempio, la progettazione dei contenuti ha come fine permettere alle persone di usare al meglio e in modo semplice i servizi pubblici.

Un esempio è la pagina dedicata a bambini e genitori: ogni contenuto (Permessi di maternità, di paternità, diritti delle lavoratrici incinte e altro) usa un linguaggio quotidiano e risolve in modo chiara tutti i dubbi pratici di chi legge.

Cosa fare se si aspetta un bambino nel Regno Unito? Le risposte del sito Gov.uk

Cosa fa chi si occupa di Content design

Chi si occupa di Content design lavora a contatto con chi fa user research, con Content strategist, SEO specialist, service designer e interaction designer. Il suo compito è analizzare i dati di ricerca per creare o modificare un testo e mostrarlo all’utente dove si aspetta di trovarlo e nel formato migliore.

Un-a Content designer condivide con un-a UX Content strategist alcune attività di ricerca e progettazione. C’è però una differenza sostanziale. Un-a Content designer è una figura di interscambio che unisce tre mondi apparentemente distanti:

  • il mondo della ricerca, dei dati e della statistica, per identificare e analizzare i bisogni e le relazioni tra cliente e azienda o tra cittadino e pubblica amministrazione;
  • il mondo del design, delle interfacce grafiche e delle user journey, per lavorare su progetti di prototipazione di prodotti digitali;
  • il mondo del linguaggio, dell’usabilità delle parole e della chiarezza di intenti, per trovare un punto di incontro fra quello che il sito web vuole dire e quello che l’utente ha bisogno di sentire.  

Molto del lavoro di Content Design London è dedicato a come progettare il contenuto in modo etico per offrire servizi e prodotti comprensibili ad un pubblico ampio. Nel 2019, ha creato le Readability Guidelines, una guida collaborativa alla leggibilità e all’accessibilità dei testi basata su:

  • dati statistici sulle parole più cercate e usate;
  • ricerche qualitative che dimostrano l’usabilità di un servizio o prodotto;
  • best practices di progettazione del contenuto verificate con test di usabilità.

Come scrive Nicola Bonora, chi fa Content design “progetta contenuti in funzione di uno scopo” (in Content design. Progettare contenuti web che fanno incontrare persone e aziende, Apogeo, 2019). 

Content Designer o UX Writer?

Fuori dall’Italia, la figura dedicata allo UX Writing è chiamata spesso Content designer. Chi si occupa di UX Writing è d’altronde un-a Content Designer, cioè una persona che progetta i contenuti in tutta la navigazione di un sito web o un’app secondo le regole della user experience.

Content designer è quindi un termine ampio, che racchiude tutte le attività progettuali dello UX Writing e che le completa aggiungendo ai microtesti anche la progettazione di testi più lunghi e di servizio.

Officina Microtesti

info@officinamicrotesti.it

Copyright 2018

  • Newsletter
  • Linkedin
  • Privacy & Cookie