• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Officina Microtesti

Officina Microtesti

Microcopy UX inclusivi e accessibili per siti web e app

  • COSA FACCIAMO
  • CORSI
  • LIBRI
    • Emotion driven design
    • Mindhunting
  • PERCHÉ SCEGLIERCI
  • UX CONTENT FREE
    • Newsletter
    • UX Writing Talks
    • Community UX Writing Italia
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Che cos’è il Content Design

Il Content Design è una tecnica per progettare contenuti utili e adatti a quello che le persone cercano

La definizione più famosa della parola content design si trova sul sito del Governo Inglese:

Il content design inizia sempre dai bisogni delle persone”

I contenuti non sono soltanto testi: si possono usare anche altri formati, come ad esempio video, podcast o infografiche, per rispondere in modo semplice ai bisogni delle persone che li useranno.

Il content design unisce grafica e testo per trasformare la navigazione di un sito web, una app o un servizio digitale in una esperienza piacevole. 

Per progettare contenuti utili, il content designer usa le tecniche della user research.

Studia i dati, che ci dicono cosa cercano le persone e quali sono i loro comportamenti quando usano prodotti digitali (e non solo).

Il content designer lavora con il team tecnico (designer, sviluppatori e altri esperti) per trovare la soluzione più adatta, e poi progetta il contenuto.

Cura l’aspetto visivo del testo, come gli allineamenti e la formattazione, le spaziature e la distribuzione degli elementi nella pagina.

Semplifica le parole, scioglie il burocratese e alleggerisce il carico cognitivo di frasi complesse.

Poi pubblica il contenuto, valuta come le persone lo usano e fa continui test per offrire sempre l’esperienza migliore. 

Officina Microtesti

info@officinamicrotesti.it

Copyright 2018

  • Newsletter
  • Linkedin
  • Privacy & Cookie
Usiamo cookie tecnici che permettono al tuo browser di ricordare alcune impostazioni. Ok, va beneNo, graziePrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso quando vuoi.Revoca il consenso